
Nel cuore della Roma antica
La famiglia Percossi Papi crea gioielli unici con uno stile inconfondibile.

Atelier Percossi Papi
Dal 1966 Diego Percossi Papi presenta le sue creazioni d'arte e i gioielli nell'atelier di via Sant'Eustachio a Roma, vicino al Pantheon, dove ha creato uno stile ed una scuola ben determinati e riconoscibili utilizzando materiali antichi e tecniche di smalto cloisonné. Gli studi classici e di architettura e la Roma barocca di Alessandro VII, del Bernini e del Borromini in cui vive hanno determinato un personale percorso di rivisitazione storica.
Un atelier conosciuto nel mondo fino dagli anni '80, innovato dalla seconda generazione, percorso da tecniche antiche e strumenti contemporanei in perfetta sinergia che hanno permesso all'atelier di percorrere le strade delle mostre stori- che, del cinema e della moda, mantenendo una produzione limitata e la fedeltà alle valenze base della sua creatività: l'emozione suscitata dai cromatismi, l'estemporaneità creativa ed esecutiva e il simbolo suggerito dalla memoria e dalla storia.
IL DISEGNO
Le decorazioni sono formate da piccoli tramezzi metallici, detti celle (in francese cloisons), che vengono saldate o incollate ad una lastra di supporto dell'opera da costruire, definite da differenti colori di smalti. A queste vengono aggiunte perle e pietre multicolore.
La produzione è estremamente varia e spazia dai gioielli più importanti agli oggetti d'arte per l'arredo.



LAVORAZIONE
La produzione è di alto artigianato, la tecnica principale usata è quella del cloisonné, una tecnica antica che ha le sue radici nell'oreficeria egiziana e bizantina.
I materiali sono argento dorato 925/1000 ed oro 750/1000, pietre preziose e semipreziose naturali, perle e micro mosaici di piccole perle, cammei incisi a mano e preziose miniature.



COMPOSIZIONE
La produzione principale è legata ai gioielli, ma da sempre l'atelier crea oggetti d'arte di vario genere, dagli arredi ecclesiastici agli accessori per l'Haute Couture. Percossi Papi ha disegnato e prodotto gioielli per numerosi film, alcuni dei quali hanno vinto importanti premi internazionali per i costumi .




"La perfezione non è solo tecnica, ma è il rapporto tra il desiderio del cliente, la propria creatività ed il rispetto per i materiali."
